Pappa gustosa con ricotta

A comiciare dal 6 mese il bimbo ha iniziato a fare il pasto anche la sera, oltre che a mezzogiorno. Per variare allora, ho introdotto i formaggi la sera, che aiutano la formazione dei denti e delle ossa per il loro contenuto di calcio.

Ingredienti:

2-3 cucchiai di crema di mais e tapioca (oppure di riso oppure 2 cucchiai di pastina se il pediatra ha introdotto il glutine nella dieta)

2-3 cucchiai di passato di verdure

200 gr di brodo vegetale

olio EVO  

Portare il brodo all’ebollizione, a fuoco spento aggiungere la crema di mais e tapioca (o di riso oppure cuocere a fuoco acceso la pastina per 2 o 4 minuti a seconda delle indicaizoni). Unire il passato di verdura, la ricotta e l’olio. Mescolare fino ad ottenere una crema.

Ho alternato la ricotta con altri formaggi quali stracchino, robiola, certosa, formaggino mio.

Le prime pappe

I primi giorni di svezzamento (per una settimana ca) le pappine sono molto semplici e si preparano solo a pranzo:

180 gr di brodo vegetale, 2-3 cucchiai di crema di riso (o di mais e tapioca), 1 cucchiaino di olio, un cucchiaino di parmigiano.

Quando il bimbo ha preso dimestichezza col cucchiaino ho aggiunto 2-3 cucchiai di passato di verdura (dalla seconda settimana di svezzamento ca) e dopo 4-5 giorni anche mezzo omogeneizzato di carne (prima pollo, tacchino, poi manzo, vitello…). In alternativa all’omogeneizzato di carne talvolta ho aggiunto, durante la preparazione del brodo vegetale, 20-30 gr di carne magra (petto di pollo o di tacchino, manzo, vitello…) e poi l’ho omogeneizzato a parte ed aggiunto alla pappa.