Lasagna radicchio e zucca

Chi ha letto qualche articolo del mio blog sa che sperimento spesso ricette con la zucca. Vi scrivo gli ingredienti dell’esperimento di ieri prima che lo dimentico 🙂

Ingredienti per 6-8 persone

10 sfoglie di lasagna sottile

100 gr di zucca

100 gr di radicchio rosso trevigiano

1 cipolla rossa di tropea

400 gr besciamella q.b.

parmigiano grattugiato q.b.

300 gr di fior di latte

gorgonzola q.b.

sale e olio q.b.

Preparazione

In una padella stufare il radicchio lavato e ridotto in striscioline insieme alla cipolla, salare a piacere.

Sbucciare la zucca e ridurla a fettine di circa 1 cm di spessore. Sbollentarle rapidamente in acqua bollente salata e ridurla a cubetti.

Preparare a parte la besciamella.

In una teglia, a questo punto alternare strati di lasagna e condimenti come preferite (esempio: uno strato con besciamella, radicchio e gorgonzola, uno strato con zucca, mozzarella e parmigiano). Ho usato una teglia per 8 porzioni e ho messo due sfoglie di lasagne per ogni strato.

Come ultimo strato lasciate solo la sfoglia di lasagna con un sottile strato di besciamella e parmigiano.

Infornate 15 minuti in forno caldo a 220 gradi. Buon appetito!!

Ravioli al sugo di tonno e surimi

Bentrovati! Voglio condividere con voi questo esperimento di oggi.

Ho comprato dei gran ravioli ripieni al gorgonzola e volevo abbinarli ad un sugo rosso che i bambini preferiscono a quello in bianco.

Ho fatto un sugo molto veloce con il tonno, i bastoncini di polpa di granchio (surimi) e olive nere di gaeta.

Il contrasto del gorgonzola con gli altri sapori è stato un successo, hanno tutti divorato le loro porzioni.

Lo terrò a mente come una alternativa nelle prossime feste di Natale 🙂

ravioli tonno e granchio

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di gran ravioli ripieni al gorgonzola DOP
  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 160 gr di tonno in scatola (sgocciolato se in olio di oliva)
  • 150 gr di bastoncini di surimi
  • olive nere di gaeta a piacere
  • sale e olio EVO q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • uno spicchio di aglio
  • peperoncino (facoltativo)

Preparazione

In un tegame versate un paio di cucchiai di olio evo e fate imbiondire lo spicchio di aglio. Quando è dorato, toglietelo e aggiungete la polpa di pomodoro e il prezzemolo. Dopo 5 minuti aggiungete il tonno e i bastoncini di surimi tagliati a rondelle e le olive. Aggiungete il sale (e del peperoncino se piace). Lasciare cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti.

A parte cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per i tempo indicato sulla confezione (in genere 2 o 3 minuti sono sufficienti) e condire con il sugo preparato.

Buon appetito!