Il migliaccio napoletano di carnevale

Siamo a carnevale! Ecco una ricetta della tradizione napoletana che ho visto fare a mia nonna e poi a mia mamma. E’ un dolce semplice a base di semolino e ricotta che piace a tutti per la sua consistenza morbida e profumata.

2018-02-04-PHOTO-00024100

Ingredienti (per 12 persone o per 2 ruoti di alluminio di 24 cm)

Impasto 1

  • 250 gr di semolino
  • 500 ml di latte
  • 400 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 30 gr di burro
  • scorza di un limone a fette sottili per evitare la parte bianca

Impasto 2

  • 600 gr di ricotta
  • 350 gr di zucchero
  • 5 uova
  • 2 bustine di vanillina
  • 1 fialetta di aroma millefiori
  • 300 ml di latte

Procedimento:

Impasto1

Portare all’ebollizione i 500 ml di latte e l’acqua in una pentola dal fondo alto, insieme alla buccia di limone e al burro; appena il liquido comincia a bollire, togliete la pentola dal fuoco, togliere la buccia di limone, aggiungere il semolino a pioggia e mescolare con un cucchiaio per evitare che si formino i grumi. Rimettere la pentola sul fuoco e continuate a mescolare fino a che il semolino assorbirà tutto il liquido (occorrerà poco tempo).  A questo punto spegnere di nuovo il fuoco e lasciare raffreddare l’impasto.

Impasto 2

In una ciotola ben capiente lavorare con una frusta elettrica le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere la ricotta, la vanillina e la fialetta millefiori.

A questo punto, se l’impasto 1 si è raffreddato, unire i due impasti e mescolare bene, anche con l’aiuto di un frullatore ad immersione, aggiungendo i restanti 300 ml di latte in modo che l’impasto finale risulti cremoso.

Versare la crema ottenuta in un paio di teglie di alluminio da 24cm di diametro imburrate. Infornare in forno preriscaldato a 160° per 60 minuti, alzando la temperatura del forno a 180° gli ultimi 5 minuti per creare una bella doratura superiore. Agguingere sulla superficie ancora calda un pò di zucchero semolato per creare uno strato superiore un pò caramellato (se può piacere).

Lasciare raffreddare e guarnire con zucchero a velo.

Buon appetito!

Consiglio: si può servire anche tiepido al piatto con una pallina di gelato alla crema 🙂 L’ha sperimentato mia sorella scaldando una fetta di migliaccio in forno a microonde 🙂

Variante: è possibile rivestire il fondo del ruoto con pasta frolla (come una pastiera) e guarnire con le strisce. In questo caso l’impasto deve avere una consistenza un po’ più morbida, basta aggiungere un goccio di latte in più!

8140612B-D09B-4F01-B452-3957E79F8487

 

 

 

 

 

Mini-plumcake zucca e noci

Volevo sperimentare un nuovo “pane” da accompagnare alla cena della vigilia di Natale o da decorare come segnaposto e ho pensato di utilizzare la zucca cotta ieri sera.

L’esperimento è riuscito bene!

4923A74C-DEFA-4A53-B557-F379852F19AF

Ingredienti (per 18/20 pirottini):

700 gr di zucca già lessata e scolata

2 uova

250 gr farina integrale

150 gr latte di soia

100 gr olio EVO

1 bustina di lievito per torte salate

parmigiano grattugiato a piacere

semi di lino, noci, semi di chia a piacere

sale q.b.

pirottini colorati o un unico stampo per plum-cake.

Procedimento:

Mescolare le uova con il latte e l’olio. Poi aggiungere il formaggio, la farina ed infine il lievito.

Frullare la zucca e aggiustarla di sale.

Aggiungere la zucca all’impasto insieme alle noci e ai semi.

Mettere l’impasto nei pirottini e infornare a 180 gradi per 40 minuti.

buon appetito e buone feste!!!

 

Tortino ricotta e spinaci

Ingredienti per uno stampo da 28 cm:

  • 600 gr di spinaci lessati e sgocciolati
  • 200 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 200 gr di fiordilatte
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • sale qb

Preparazione:

In una ciotola sbattere le uova, salare e aggiungere la ricotta e via via tutti gli ingredienti.

Stendere la pasta sfoglia sul ruoto con il suo figlio di carta da forno. Aggiungere il ripieno e cuocere in forno per 40 min a 180 gradi.

Servire tiepido.

Buon appetito!!

00854FB6-9ED5-41F6-BF93-3867D67B2AB6.jpeg

Tortino goloso al cioccolato

Si tratta di un delizioso tortino al cioccolato che piace tanto ai bambini ma anche alle mamme. E’ facile da preparare, meno di un’ora, e gli ingredienti sono semplici da recuperare. Le mamme si possono divertire a farsi aiutare dai bambini nel prepararlo…è molto goloso e lo è anche la preparazione! L’unica accortezza necessaria è procurarsi uno stampo rotondo con  incavo su fondo.

E’ una delle ricette migliori di mia cugina…è una pasticcera provetta!

Ingredienti per uno stampo rotondo da 28 cm:

 Per l’impasto:

100 gr di farina

100 gr di cioccolato fondente grattugiato

3 uova intere

150 gr di zucchero

100 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente

Per la copertura:

200 gr di panna liquida per dolci es Hoplà (non va montata)

250 gr di cioccolato al latte fuso a bagnomaria

30 gr di burro da fondere insieme al cioccolato

Preparazione:

Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti elencati per l’impasto con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Infornare per massimo 30 minuti in forno a 170° dopo aver versato il composto nella teglia imburrata ed infarinata. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti, quando il tortino è quasi pronto comincia a farsi una crosticina più chiara sulla superficie. Lasciare raffreddare il tortino nell stampo.

Nel frattempo sciogliere a bagnomaria una noce di burro di ca 30 gr ed aggiungere poi il cioccolato al latte a pezzetti. Mescolare fino a che non si sia sciolto completamente. Versare il cioccolato in una ciotola (va bene anche se è ancora caldo) ed aggiungere 200 gr di panna liquida fredda (appena tolta dal frigorifero). Mescolare fino ad ottenere una crema morbida.

Capovolgere il tortino, che nel frattempo si è raffreddato, su un piatto e versare nell’incavo la crema golosa al cioccolato, livellandola per bene.

Lasciare il tortino in frigo un’oretta prima di servire.

Può essere un’idea per la festa della mamma decorandolo, ad esempio, con panna montata e fragoline di bosco.

Festa della mamma – 9 maggio 2010

Viva la mamma!

La festa della mamma è alle porte! I più previdenti hanno già pensato al regalo, i più distratti o coloro che come me vanno sempre di corsa, ci devono ancora pensare.

La mamma è una persona speciale e per questo scegliere un regalo non è facile: vogliamo per lei una cosa che le faccia davvero piacere.

Allora deve essere un regalo “ragionato”. Cominciamo a chiederci cosa le serve, cosa le può fare piacere?

Se si tratta di una mamma che ama stare in cucina si può pensare ad un robot da cucina “tuttofare”, che impasta o che fa la pasta fresca o un frullatore per fare tanti gustosi frullati di frutta ora che arriva l’estate o una centrifuga per fare succhi dissetanti…

Si potrebbe pure pensare di regalarle una aspirapolvere o una macchina per caffè e cappuccino, ad esempio di quelle programmabili.

Se il budget non è contenuto si può pensare a regali più economici. A esempio io ho da poco provato una caraffa filtrate per l’acqua del rubinetto (50 euro circa compresi 8 filtri di ricambio) che mi ha fatto dimenticare le pesanti bottiglie di acqua minerale.

Se le si vuole fare un semplice pensierino si può pensare ad un grembiule da cucina con guanto per non scottarsi o ad un carrello porta spesa…

Se la mamma ama leggere le potreste regalare un buon libro del genere che preferisce o un abbonamento alla sua rivista preferita.

Se è una mamma sportiva le si può rinnovare l’abbonamento alla palestra o alla piscina o un week end in una beauty farm…oppure solo una confezione di creme di bellezza per il corpo per la preparazione all’esposizione solare.

Alle mamme più tecnologiche può far piacere un Iphone o una macchinetta fotografica digitale o un lettore mp3, una cornice digitale…o anche solo un CD della sua  musica preferita.

Se la mamma adora i gioielli e gli accessori le si potrebbe regalare un foulard, una cintura particolare, un gioiello Morellato (www.morellato.com) o della Guess (www.guess.com), della Breil (www.breil.com)…

Se è una mamma che veste classico-elegante potrebbe gradire un buono per una camicia su misura con le iniziali…a Roma consiglio vivamente “Antichi Telaihttp://www.antichitelai.it .

Naturalmente, qualunque regalo voi decidiate per la mamma non dimenticate il biglietto di auguri!!