Ebbene sì! Ho provato a fare questi famosi carciofi alla romana; ieri ho comprato gli ultimi carciofi della stagione, ho cercato qualche ricetta su internet…ce ne erano troppe, chi usava le alici, chi i pinoli, chi il limone, chi tanto olio….alla fine ho fatto a modo mio cercando di riprodurre il sapore dei carciofi alla romana che ho mangiato qualche giorno fa a Trastevere.
Ingredienti per 4 persone:
4 carciofi col gambo lungo,
una manciata di pan grattato,
olio extravergine di oliva q.b.,
sale q.b.,
1 ciuffo di prezzemolo,
2 spicchi d’aglio,
origano q.b.,
1 ciuffo di mentuccia,
pecorino q.b.,
1 limone.
La parte più complicata è pulire i carciofi, occorre pulire bene il gambo e lasciarlo lungo ca 4 cm, poi bisogna togliere le foglie esterne più dure, tagliare le punte e, con l’aiuto di un cucchiaino, eliminare (scavando) tutta la “paglia” all’interno del carciofo, dopo averlo allargato bene con le mani. Consiglio l’uso di guanti per non annerirsi e tagliuzzarsi le mani.
Tenere i carciofi in ammollo in acqua acidulata col limone il tempo che si prepara il composto da usare per la farcitura.
Tritare l’aglio, il prezzemolo e le foglie di mentuccia finemente, aggiungere il pangrattato, il pecorino ed il sale. Mescolare tutto e, con l’aiuto di un cucchiaino, farcire un carciofo per volta. Dopo averlo farcito versare un filo d’olio sulla farcitura.
Nel frattempo munirsi di una pentola con coperchio abbastanza alta da contenere i carciofi disposti a testa in giù e col gambo verso l’alto e non troppo larga in modo che i carciofi si tocchino l’uno l’altro e non caschino in orizzontale. Se la pentola che avete è troppo larga mettete dei pezzetti di patate intorno in modo da tenere i carciofi stretti.
Versare un po’ d’olio (meno di 1/2 cm) nella pentola e farlo riscaldare, poi disporre i carciofi in verticale accompagnandoli in modo che la farcitura non fuoriesca e farli rosolare a fiamma vivace per 3-5 minuti. Poi aggiungere dell’acqua fino a coprire i carciofi fino a poco sotto l’inizio dei gambi. Aggiustare di sale, aggiungere un goccio di limone e un altro poco di origano. Cuocere per 20-30 minuti a fuoco lento e col coperchio. Verificare la cottura con una forchetta (deve entrare senza difficoltà nel carciofo e nel gambo).
Ho aggiunto anche i gambi a pezzettini (le eccedenze rispetto ai 4 cm) e qualche pezzetto di patata che ho usato per decorare il piatto…ma abbiamo mangiato anche la decorazione!!
41.895466
12.482324