Torta yogurt e cioccolato

Dopo le feste di Pasqua mi sono ritrovata, come ogni anno, con qualche chilo di cioccolato di varia natura (bianco, kinder, fondente, gianduia, latte) da smaltire.

Allora ho riadattato la torta allo yogurt aggiungendo il cioccolato.

1DD6E04D-49DE-4948-BF6B-D7BB0159E9F1.jpeg

 

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

Farina 00: 250 gr

Yogurt bianco: 2 vasetti da 125 gr

Zucchero: 130 gr

Uova: 3

Olio di semi: 100 gr

Bustina di vanillina: 1

Cioccolato: 400 gr

Lievito per dolci: 1 bustina da 16 gr

 

Preparazione:

Innanzitutto ho fuso il cioccolato misto (al latte, fondente, gianduia …) a bagnomaria e l’ho fatto raffreddare bene.

Poi in una ciotola con l’aiuto di una frusta elettrica ho mescolato le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Poi ho aggiunto lo yogurt, la farina e l’olio.

Infine ho aggiunto il lievito, la vanillina e il cioccolato fuso.

Ho foderato di carta da forno una tortiera da 26 cm e ho infornato in forno ventilato preriscaldato a 170 gr per 50 minuti

 

Buon appetito!

Plumcake Halloween salato alla zucca

Stamattina, complice la bella giornata autunnale, ho sperimentato un nuovo plumcake, con la zucca dell’orto del mio papà. La preparazione è molto semplice, si frullano insieme tutti gli ingredienti di seguito elencati.

Il risultato piace a grandi e bambini 🙂

Servire tiepido.

IMG_7092

Ingredienti (per 10-12 persone):

  • 4 uova
  • 100 gr latte
  • 150 gr olio EVO
  • 300 gr farina 0
  • 300 gr farina integrale
  • 150 gr fecola di patate
  • 200 gr yogurt magro (ho usato quello di capra)
  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 500 gr di zucca lessata (peso cotto sgocciolato)
  • 300 gr di salumi e formaggi a cubetti (io ho messo mortadella, provolone piccante e salame)
  • un pizzico di sale
  • 2 bustine di lievito per torte salate

Procedimento:

Usando un mixer, frullare la zucca con il parmigiano. Versare il composto in una ciotola in cui sono state precedentemente frullate le uova. Aggiungere poco a poco tutti gli ingredienti. Per ultimi i cubetti di salumi e formaggio. Infine il lievito.

Infornare, in uno stampo imburrato ed infarinato, per 45 minuti in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi.

Buon appetito!!!

Festa della mamma – 9 maggio 2010

Viva la mamma!

La festa della mamma è alle porte! I più previdenti hanno già pensato al regalo, i più distratti o coloro che come me vanno sempre di corsa, ci devono ancora pensare.

La mamma è una persona speciale e per questo scegliere un regalo non è facile: vogliamo per lei una cosa che le faccia davvero piacere.

Allora deve essere un regalo “ragionato”. Cominciamo a chiederci cosa le serve, cosa le può fare piacere?

Se si tratta di una mamma che ama stare in cucina si può pensare ad un robot da cucina “tuttofare”, che impasta o che fa la pasta fresca o un frullatore per fare tanti gustosi frullati di frutta ora che arriva l’estate o una centrifuga per fare succhi dissetanti…

Si potrebbe pure pensare di regalarle una aspirapolvere o una macchina per caffè e cappuccino, ad esempio di quelle programmabili.

Se il budget non è contenuto si può pensare a regali più economici. A esempio io ho da poco provato una caraffa filtrate per l’acqua del rubinetto (50 euro circa compresi 8 filtri di ricambio) che mi ha fatto dimenticare le pesanti bottiglie di acqua minerale.

Se le si vuole fare un semplice pensierino si può pensare ad un grembiule da cucina con guanto per non scottarsi o ad un carrello porta spesa…

Se la mamma ama leggere le potreste regalare un buon libro del genere che preferisce o un abbonamento alla sua rivista preferita.

Se è una mamma sportiva le si può rinnovare l’abbonamento alla palestra o alla piscina o un week end in una beauty farm…oppure solo una confezione di creme di bellezza per il corpo per la preparazione all’esposizione solare.

Alle mamme più tecnologiche può far piacere un Iphone o una macchinetta fotografica digitale o un lettore mp3, una cornice digitale…o anche solo un CD della sua  musica preferita.

Se la mamma adora i gioielli e gli accessori le si potrebbe regalare un foulard, una cintura particolare, un gioiello Morellato (www.morellato.com) o della Guess (www.guess.com), della Breil (www.breil.com)…

Se è una mamma che veste classico-elegante potrebbe gradire un buono per una camicia su misura con le iniziali…a Roma consiglio vivamente “Antichi Telaihttp://www.antichitelai.it .

Naturalmente, qualunque regalo voi decidiate per la mamma non dimenticate il biglietto di auguri!!