Bocconcini di pollo con le zucchine

 

Ingredienti per 4 persone:

4 zucchine

400 gr di petto di pollo

Cipolla, olio, sale, farina, vino bianco

Preparazione.

Taglia il petto di pollo a filetti e tuffalo in una ciotola con la farina, mischia con le mani finchè la carne non si sarà completamente infarinata.

Lava le zucchine e taglia via gli estremi, taglia le zucchine a listarelle. Taglia la cipolla a filetti e dividila in due padelle con un po’ d’olio.
In una padella fai dorare la cipolla e mettici a cuocere il pollo infarinato, fallo rosolare e bagnalo con il vino. Continua la cottura girando di tanto in tanto delicatamente.
Nel frattempo fai dorare anche la cipolla nell’altra padella, e passaci le zucchine. Tagliaprezzemolo e basilico finemente e uniscilo alle zucchine, condisci con il sale e falle cuocere un po’.
A metà cottura del pollo e a metà cottura delle zucchine, unisci i due alimenti.
Metti le zucchine nel pollo, gira sempre con una posata di legno e finisci la cottura aggiustando di sale e di pepe bianco se ti piace.

Purea di zucchine e prosciutto cotto

Stasera niente pastina! Facciamo una cosa nuova con 200 gr di zucchine, 1 omogeneizzato di prosciutto cotto (oppure una fetta di prosciutto cotto ridotta a piccolissimi “brandelli”), 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva ed un pochino di parmigiano.

Spunto le zucchine, le lavo e le taglio a pezzetti prima di lessarle. Appena cotte le frullo o le schiaccio con una forchetta, aggiungo l’omogeneizzato di prosciutto (o i pezzettini di prosciutto) e condisco con olio e parmigiano.

Mmmm…piace anche a me!

Ceci e zucchine

Ecco una ricetta facile facile, buona anche fredda. E’ propriamente un contorno ma, a mio avviso, può anche sostituire un secondo. Per 4 persone ho preso 2 zucchine medie a testa ed un baratto di ceci valfrutta precotti da 300gr. Ho fatto soffriggere leggermente una cipolla bianca piccola in un pò d’olio di oliva extravergine e poi ho aggiunto le zucchine a rondelle, un pò di acqua e mezzo dado star (quello “classico”) ed ho lasciato cuocere le zucchine tenendo il tegame coperto per 5 minuti a fuoco medio. Poi ho aggiunto i ceci e, dopo 5 minuti ho aggiustato di sale (il dado è già salato di suo) ed ho aggiunto un pò pepe. Ancora 5 minuti di cottura ed il piatto è pronto!