Torta yogurt e cioccolato

Dopo le feste di Pasqua mi sono ritrovata, come ogni anno, con qualche chilo di cioccolato di varia natura (bianco, kinder, fondente, gianduia, latte) da smaltire.

Allora ho riadattato la torta allo yogurt aggiungendo il cioccolato.

1DD6E04D-49DE-4948-BF6B-D7BB0159E9F1.jpeg

 

Ecco la ricetta:

Ingredienti:

Farina 00: 250 gr

Yogurt bianco: 2 vasetti da 125 gr

Zucchero: 130 gr

Uova: 3

Olio di semi: 100 gr

Bustina di vanillina: 1

Cioccolato: 400 gr

Lievito per dolci: 1 bustina da 16 gr

 

Preparazione:

Innanzitutto ho fuso il cioccolato misto (al latte, fondente, gianduia …) a bagnomaria e l’ho fatto raffreddare bene.

Poi in una ciotola con l’aiuto di una frusta elettrica ho mescolato le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

Poi ho aggiunto lo yogurt, la farina e l’olio.

Infine ho aggiunto il lievito, la vanillina e il cioccolato fuso.

Ho foderato di carta da forno una tortiera da 26 cm e ho infornato in forno ventilato preriscaldato a 170 gr per 50 minuti

 

Buon appetito!

Torta camilla

Oggi ho sperimentato la torta Camilla.80D95C4F-BCDB-48A9-BE28-60640AF8E670
Ai bambini piace tanto avere per colazione una torta morbida e profumata da affettare. La mangiano volentieri anche a merenda.

Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
3 uova intere
100 gr farina 00
100 gr farina integrale
300 gr di carote pulite
100 gr di mandorle
200 gr di zucchero
150 gr olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di Vanillina
1 fialetta di aroma all’arancia o una buccia di arancia grattugiata

Preparazione:
Composto1: Mescolare le uova con lo zucchero aiutandosi con una frusta elettrica. Aggiungere pian piano le farine ed amalgamare bene.
Composto2: Nel mixer tritare le carote con l’olio e le mandorle fino ad ottenere una crema omogenea.
Mescolare insieme i due composti e aggiungere la vanillina, il lievito e l’aroma di arancia.
Versare l’impasto in uno stampo rivestito di carta da forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 45 minuti.

Guarnire con zucchero a velo.
Buon appetito !!!

 

Tortino goloso al cioccolato

Si tratta di un delizioso tortino al cioccolato che piace tanto ai bambini ma anche alle mamme. E’ facile da preparare, meno di un’ora, e gli ingredienti sono semplici da recuperare. Le mamme si possono divertire a farsi aiutare dai bambini nel prepararlo…è molto goloso e lo è anche la preparazione! L’unica accortezza necessaria è procurarsi uno stampo rotondo con  incavo su fondo.

E’ una delle ricette migliori di mia cugina…è una pasticcera provetta!

Ingredienti per uno stampo rotondo da 28 cm:

 Per l’impasto:

100 gr di farina

100 gr di cioccolato fondente grattugiato

3 uova intere

150 gr di zucchero

100 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente

Per la copertura:

200 gr di panna liquida per dolci es Hoplà (non va montata)

250 gr di cioccolato al latte fuso a bagnomaria

30 gr di burro da fondere insieme al cioccolato

Preparazione:

Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti elencati per l’impasto con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Infornare per massimo 30 minuti in forno a 170° dopo aver versato il composto nella teglia imburrata ed infarinata. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti, quando il tortino è quasi pronto comincia a farsi una crosticina più chiara sulla superficie. Lasciare raffreddare il tortino nell stampo.

Nel frattempo sciogliere a bagnomaria una noce di burro di ca 30 gr ed aggiungere poi il cioccolato al latte a pezzetti. Mescolare fino a che non si sia sciolto completamente. Versare il cioccolato in una ciotola (va bene anche se è ancora caldo) ed aggiungere 200 gr di panna liquida fredda (appena tolta dal frigorifero). Mescolare fino ad ottenere una crema morbida.

Capovolgere il tortino, che nel frattempo si è raffreddato, su un piatto e versare nell’incavo la crema golosa al cioccolato, livellandola per bene.

Lasciare il tortino in frigo un’oretta prima di servire.

Può essere un’idea per la festa della mamma decorandolo, ad esempio, con panna montata e fragoline di bosco.