Il titolo sintetizza condizione e stato d’animo! Vorrei un dolcino buonissimo, di quelli che potrei accompagnare con un bel bicchiere di latte freddo e spalmarci sopra un pò di Nutella o aggiungere una pallina di gelato alla crema…Dico vorrei perchè il gine mi ha “limitato” per non dire vietato, dolci e carboidrati (ovvero torte, merendine, biscotti, gelati, pasta, pane e pizza).
Eppure è strano perchè in genere non sono golosa di dolci, oggi mi è presa male!
Comunque, per chi non è a dieta scrivo la ricetta.
-3 uova
-180 gr di zucchero
-180 gr di amaretti sbriciolati
-180 gr di farina
-½ bicchiere di olio di semi
-½ bicchiere di latte
-1 bustina di lievito per dolci paneangeli
-100 gr di gocce di cioccolato fondente
– zucchero a velo vanigliato a piacere
– una teglia di 26-28 cm di diametro
Preparazione
In un frullatore ridurre gli amaretti in farina; imburrare ed infarinare la teglia ed accendere il forno a 160°C.
Infarinare le gocce di cioccolato per evitare che si ammassino tutte sul fondo della torta.
Separare i tuorli dalla chiare delle uova, montare queste ultime a neve e riporle in frigo nel frattempo che si prepara l’impasto.
A questo punto in una terrina sbattere col frullino elettrico i tuorli con lo zucchero fino a creare una crema omogenea, poi aggiungere a poco a poco la farina, l’olio, gli amaretti sbriciolati ed il latte. Infine aggiungere le chiare montate a neve e la bustina di lievito.
Versare il composto nella teglia imburrata ed infarinata e cospargere con le gocce di cioccolato precedentemente infarinate.
Infornare a 160° per circa 45 minuti controllando la cottura dal vetro del forno senza aprirlo.
Quando la torta è dorata e si sente un bel profumino, controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
Prima di servire lasciare raffreddare per un paio di ore.
Guarnire con zucchero a velo.
D’estate la torta può essere servita al piatto con una pallina di gelato del gusto preferito (ci sta bene il gusto crema).