Era davvero tanto che volevo un cheesecake, ricordo ancora quelli mangiati negli USA qualche anno fa…una delle loro porzioni bastava per tre persone! Bei tempi quelli in cui le calorie ingurgitate non erano un problema!
Ecco il cheesecake alle fragole che ho preparato domenica pomeriggio. Devo dire che oggi è più buono di domenica sera. Forse va preparato uno / due giorni prima.
Ingredienti:
– 250 gr di Philadelphia in vaschetta
– 250 gr di fragole (ho usato quelle surgelate)
– 200 gr di frollini al cioccolato (ho usato le gocciole pavesi)
– 2 dl di panna fresca da montare
– 100 g di zucchero al velo
– 80 g di burro
– 15 g di gelatina in fogli
– 1 bustina di vaniglia
– mezzo limone
Preparazione:
Ho sciolto il burro a bagnomaria e ho frullato nel mixer i biscotti. In una ciotola ho mescolato i biscotti col burro fuso e poi ho versato il composto ottenuto sul fondo di uno stampo rotondo (ca 16 cm di diametro) foderato con carta alluminio. Ho pressato il composto con il dorso di un cucchiaio e ho messo in frigo a raffreddare mentre preparavo la crema (ca 20 minuti).
Ho ammorbidito in acqua fredda la gelatina e poi l’ho strizzata ed aggiunta a mezza porzione di panna liquida scaldata in un pentolino a fiamma bassa. Ho mescolato fino a che la gelatina non si è sciolta. In una ciotola ho poi messo la philadelphia, 80 gr di zucchero a velo e la vanillina mescolando fino ad ottenere un composto cremoso.
Ho poi montato l’altra panna rimasta e l’ho aggiunta alla crema di philadelphia mescolando dal basso verso l’alto per non “smontare” la panna.
Alla fine ho versato il composto sul biscotto che era in frigo ed ho lasciato in frigo per 4 ore.
Trascorse le 4 ore (anche di più) ho tolto il cheescake dallo stampo aiutandomi con la pellicola di alluminio e l’ho decorato con la fragole tagliate a pezzeti ed insapotite con i 20 gr di zucchero rimasti ed il succo di mezzo limone.