Polenta con salsiccia e funghi

Pensavo che le voglie fossero un appannaggio dello stato gravidico…invece no!

Mi è presa voglia di polenta e allora, visto che il pargolo è stato buono, mi sono cimentata in una ricetta “sperimentale“: una napoletana, infatti, non è proprio esperta di polenta!

Innanzitutto ho aperto il frigo – è così che invento le ricette – ed ho trovato funghi porcini e salsiccia.

Il risultato ve lo mostro in foto, ora “riordino” le idee e scrivo il procedimento.

Ingredienti per 2 persone (e sì l’ho fatta per me e per il pargolo :-)!)

– 100 gr di polenta Valsugana

– 150 gr ca di funghi porcini

– 2 salsicce

– peperoncino, aglio, olio, sale, aceto balsamico, limone, prezzemolo q.b.

 Procedimento:

Ho lavato accuratamente i funghi porcini, li ho tagliati a fettine e grigliati sulla piastra. Li ho lasciati raffreddare e conditi in una terrina con sale, olio extravergine di oliva, peperoncino, aglio, prezzemolo, una spruzzata di limone e di aceto balsamico.

I funghi fatti così sono ottimi anche sulle bruschette col prosciutto crudo e si conservano in frigo anche per una settimana. Ma ritorniamo alla nostra ricetta.

Mentre i funghi si insaporivano nel loro condimento, ho spellato le salsicce e le ho ridotte in polpettine, le ho poi tostate in padella antiaderente senza olio. Ho aggiunto i funghi con il loro condimento e ho fatto saltare in padella per altri 5-10 minuti.

A parte ho preparato la polenta Valsugana seguendo le istruzioni sulla scatola (era la prima volta che la usavo): ho fatto bollire 300 gr di acqua salata, ho aggiunto a pioggia la polenta ed ho girato continuamente per 8 minuti.

Alla fine ho impiattato la polenta fumante ed ho ricoperto con il condimento!