Rotolo con patate e salmone

Per accontentare grandi e piccini vi propongo un rotolo facile e gustoso da preparare anche per il cenone di capodanno, ad esempio come antipasto.

6F6B9098-4079-4D3D-AF00-9C07E7C6A8AB

Ingredienti per 6-8 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

4 patate di media grandezza

100 gr di salmone affumicato

150 gr di mozzarella

olio evo qb

sale qb

pepe rosa qb

Procedimento:

Lessare le patate in acqua salata, parlarle e schiacciarle con una forchetta e condirle con olio, in modo che nella cottura l’impasto resti morbido e non si secchi troppo. Aggiustare di sale e lasciarle intiepidire.

Srotolare la pasta sfoglia, fare sopra  un primo strato con le patate e spolverare con un po’ di pepe (non aggiungere altro sale perché il salmone è già salato). Aggiungere mozzarella e salmone a pezzetti.

Arrotolare la pasta sfoglia, chiudere le estremità ed infornare per 30 minuti a 180 gradi. Lasciare intiepidire prima di servire.

Buon appetito!!!

Mini-plumcake zucca e noci

Volevo sperimentare un nuovo “pane” da accompagnare alla cena della vigilia di Natale o da decorare come segnaposto e ho pensato di utilizzare la zucca cotta ieri sera.

L’esperimento è riuscito bene!

4923A74C-DEFA-4A53-B557-F379852F19AF

Ingredienti (per 18/20 pirottini):

700 gr di zucca già lessata e scolata

2 uova

250 gr farina integrale

150 gr latte di soia

100 gr olio EVO

1 bustina di lievito per torte salate

parmigiano grattugiato a piacere

semi di lino, noci, semi di chia a piacere

sale q.b.

pirottini colorati o un unico stampo per plum-cake.

Procedimento:

Mescolare le uova con il latte e l’olio. Poi aggiungere il formaggio, la farina ed infine il lievito.

Frullare la zucca e aggiustarla di sale.

Aggiungere la zucca all’impasto insieme alle noci e ai semi.

Mettere l’impasto nei pirottini e infornare a 180 gradi per 40 minuti.

buon appetito e buone feste!!!

 

Tortino ricotta e spinaci

Ingredienti per uno stampo da 28 cm:

  • 600 gr di spinaci lessati e sgocciolati
  • 200 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 200 gr di fiordilatte
  • 100 gr di prosciutto cotto a cubetti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • sale qb

Preparazione:

In una ciotola sbattere le uova, salare e aggiungere la ricotta e via via tutti gli ingredienti.

Stendere la pasta sfoglia sul ruoto con il suo figlio di carta da forno. Aggiungere il ripieno e cuocere in forno per 40 min a 180 gradi.

Servire tiepido.

Buon appetito!!

00854FB6-9ED5-41F6-BF93-3867D67B2AB6.jpeg

Plumcake Halloween salato alla zucca

Stamattina, complice la bella giornata autunnale, ho sperimentato un nuovo plumcake, con la zucca dell’orto del mio papà. La preparazione è molto semplice, si frullano insieme tutti gli ingredienti di seguito elencati.

Il risultato piace a grandi e bambini 🙂

Servire tiepido.

IMG_7092

Ingredienti (per 10-12 persone):

  • 4 uova
  • 100 gr latte
  • 150 gr olio EVO
  • 300 gr farina 0
  • 300 gr farina integrale
  • 150 gr fecola di patate
  • 200 gr yogurt magro (ho usato quello di capra)
  • 150 gr di parmigiano grattugiato
  • 500 gr di zucca lessata (peso cotto sgocciolato)
  • 300 gr di salumi e formaggi a cubetti (io ho messo mortadella, provolone piccante e salame)
  • un pizzico di sale
  • 2 bustine di lievito per torte salate

Procedimento:

Usando un mixer, frullare la zucca con il parmigiano. Versare il composto in una ciotola in cui sono state precedentemente frullate le uova. Aggiungere poco a poco tutti gli ingredienti. Per ultimi i cubetti di salumi e formaggio. Infine il lievito.

Infornare, in uno stampo imburrato ed infarinato, per 45 minuti in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi.

Buon appetito!!!

Torta rustica con bietole

Questa sera vi propongo una ricetta facile e veloce, fatta con gli “avanzi” di verdura lessa.

Avevo in frigo la bieta lessata da ieri e non mi andava di riproporla all’agro…perciò ho pensato ad un modo più gustoso di utilizzarla.

Ingredienti:

  • Bieta lessa (circa 300 grammi)
  • 3 o 4 pomodorini
  • 130 gr di fiordilatte (o altro formaggio che avete in frigo)
  • 2 uova
  • 4 fette di mortadella tagliata a strisce
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • parmigiano q.b.
  • sale (se occorre)

Preparazione:

Strizzare le biete per privarle di eventuale acqua di cottura, aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare bene.

Stendere la pasta sfoglia con la carta da forno in una teglia rotonda, aggiungere il composto con le verdure ed informare a 200 gradi per 20 minuti. Servire tiepida.

Buon appetito!

IMG_1321

Riso, cereali e quinoa con verza

Ho trovato al super una confezione di riso, cereali e quinoa, si deve cuoce come il riso  in acqua bollente salata e poi si può condire a piacere.

Ingredienti per 2 persone:

150 gr di riso, cereali e quinoa

400 gr di verza lavata e tagliata a listarelle

1 spicchio di aglio

1 dado per il brodo

olio EVO qb

curcuma a piacere

sale qb

 

image1 (7)

Preparazione:

Mettere in una casseruola l’olio e far rosolare l’aglio per un minutino. Eliminare l’aglio e aggiungere la verza, un bicchiere di acqua, il dado, la curcuma e lasciare cuocere con coperchio per una decina di minuti.

A parte lessare il misto riso, cereali e quinoa 5 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione (in genere è riportato 15 minuti), scolare e aggiungere alla casseruola in cui sono le verdure.

Lasciare insaporire e, se del caso, aggiustare di sale.

Buon appetito!

 

Rotolo di pasta sfoglia con verdure e formaggio

Ho pubblicato da poco il rotolo “parigino” facile facile. Di seguito una variante fatta con verdure e formaggio.

Ingredienti per 4 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia

100 gr di verdure lesse a pezzetti (carote, mais, fagiolini, patate, piselli). Esistono in commercio anche barattoli già pronti

100 gr di formaggi a piacere, io ho usato il brie

semi di papavero o di chia per guarnire

img_0989.jpg

Preparazione:

Stendere il rotolo su carta da forno, aggiungere sopra tutti gli ingredienti tranne i semi di chia. Arrotolare e cospargere con una manciata di semi di chia.

Mettere in forno caldo ventilato a 180 gradi per 20 minuti.

Buon appetito!

Rotolo “parigino” facile facile

Quando si ha poco tempo una soluzione per un piatto unico può essere il rotolo di pasta sfoglia farcito.

Ci si può sbizzarrire con la farcitura, di seguito propongo un classico prosciutto cotto, mozzarella e pomodorini.

IMG_0990

Ingredienti per 4 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia rotonda

1 etto di prosciutto cotto

200 gr di fiordilatte

5 pomodorini pachino (in alternativa 4-5 cucchiai di passato di pomodoro)

semi di chia a priacere o semi di papavero

 

Preparazione

Stendere il rotolo su carta da forno, aggiungere sopra tutti gli ingredienti tranne i semi di chia. Arrotolare e cospargere con una manciata di semi di chia.

Mettere in forno caldo ventilato a 180 gradi per 20 minuti.

Buon appetito!

Patate al forno con pomodorini e olive nere

Si tratta di un contorno veloce e molto profumato, adatto ad accompagnare sia carne che pesce.

image2.jpg

Ingredienti per 2 persone:

  • 4 patate medio-grandi
  • una decina di pomodorini pachino
  • una decina di olive nere di gaeta o taggiasche (snocciolate preferibilmnete)
  • origano a piacere
  • sale e pepe qb
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 1 spicchio di aglio

Procedimento:

Tagliare le patate nel modo desiderato, io preferisco a sfoglia in modo che cuociono prima e restano più croccanti.

Rivestire una teglia con carta da forno e adagiare le patate e gli altri ingredienti, mescolare e lasciare in forno per 35 minuti a 200 gradi.

Eliminare l’aglio e servire.

Buon appetito!

Purtroppo nella foto non ci sono le olive… non ho fatto in tempo a fotografare la pirofila prima che mia figlia le mangiasse…

Una variante può essere quella di usare la cipolla invece dell’agio, piselli invece di olive e aggiungere una spolverata di parmigiano! Anche in questo modo sono molto gustose! Piacciono anche ai bambini!

Ravioli ricotta e rucola alla crema di noci

La ricetta che vi propongo è un pò lunga, ma ne vale la pena.

Ingredienti per 4 persone

Ingredienti per la pasta

  • 250 gr grammi di farina 00
  • 50 grammi di farina grano duro
  • 3 uova
  • un pizzico di sale

 

Ingredienti per il ripieno

  • 250 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • parmigiano reggiano grattuggiato
  • rucola a piacere (tritata finemente)
  • 4 cucchiai di pan grattato
  • sale, pepe e noce moscata qb

Ingredienti per la salsa di noci:

  • 40 noci tritate
  • 2 cucchiai di panna liquida da cucina
  • 2 cucchiai di latte
  • olio EVO qb a rendere il composto cremoso
  • qualche fogliolina di prezzemolo tritato

Procedimento:

Prepariamo per prima cosa la pasta fresca.

Formate una fontana di farina con le uova al centro, aggiungete il sale e incorporate man mano tutta la farina. Continuate ad impastare fino a creare una palla di pasta morbida.

Avvolgete la palla nella pellicola trasparente, lasciandola a riposo per circa 40 minuti.

Ora prepariamo il ripieno.

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate bene.

Prepariamo anche la crema di noci mettendo in un mixer le noci e tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere una crema cremosa. Lasciate da parte un po’ di noci tritate per guarnire il piatto.

Ora prepariamo i ravioli, anzi i ravioloni (in modo che una porzione sia composta da 2 ravioli).

Stendete la pasta con il matterello mettendo il ripieno ogni 20 cm circa e spennellate il bordo del raviolo con albume di uovo in modo che la pasta si attacchi bene. Chiudere i ravioli.

Intanto lasciate bollire l’acqua salata e calare i ravioli. Cuociono in 5-6 minuti.

Cospargete poi i ravioli con la salsa di noci e spolverate con parmigiano.

Guarnire con una spolverata di noci tritate.

Servite e mangiate caldo.

Buon appetito!

image1 (6)